Il mandorlo, botanicamente conosciuto come Amygdalus communis L.= Prunus dulcis Mill = Prunus amygdalus Batsch, è originario dell’Asia centrale. Si ritiene che sia stato portato nel bacino del Mediterraneo dai fenici oppure dai greci, tra il quinto e il quarto secolo a. C. Per quanto riguarda l’Italia, il mandorlo è presente in sostanza solo in due regioni, che forniscono...
Categoria: <span>Finanza</span>
Agrumi, l’eccellenza del made in Italy in un volume
Dietro la parola agrumi si cela un mondo vastissimo fatto di oltre 200 specie, che comprendono alcuni tra i prodotti alimentari freschi o trasformati più diffusi e consumati a livello mondiale.L’Italia è il 4° produttore di agrumi al mondo e la Sicilia detiene il primato sul territorio nazionale con oltre il 55% della superficie agrumicola totale. La prestigiosa Aula Magna dell’Università degli Studi...
Agricoltura: quanto vale sul mercato globale?
Agricoltura 4.0, tante startup pochi finanziamenti L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di startup ma con il finanziamento medio più basso. “L’innovazione digitale è una leva strategica per il settore agroalimentare italiano, in grado di garantire maggiore competitività a tutta la filiera, dalla produzione in campo alla distribuzione alimentare, passando per la...